top of page
TERMINI D'USO SITO WEB & CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE
1) TERMINI D'USO SITO WEB
I presenti termini e condizioni d'uso del sito web https://www.studiolegaleavvocatogiuliapuglisi.com regolano l'utilizzo del sito web Studio Legale Avv. Giulia Puglisi.
Accedendo a questo sito web corrispondente al link sopra indicato accetti integralmente questi termini e condizioni. Non continuare a utilizzare il sito web Studio Legale Avv. Giulia Puglisi se non intendi accettare tutti i termini e le condizioni riportate in questa pagina.
Cookies:
Il sito Web utilizza i cookie per personalizzare la tua esperienza online.
Accedendo al sito web Studio Legale Avv. Giulia Puglisi, hai acconsentito all'utilizzo dei cookie richiesti.
Un cookie è un file di testo che viene inserito sul tuo disco rigido da un server di una pagina web. I cookie non possono essere utilizzati per eseguire programmi o fornire virus al tuo computer. I cookie ti vengono assegnati in modo univoco e possono essere letti solo da un server web nel dominio che ti ha emesso il cookie.
Possiamo utilizzare i cookie per raccogliere, archiviare e tenere traccia delle informazioni per scopi statistici o di marketing e per gestire il nostro sito web. Hai la possibilità di accettare o rifiutare i cookie opzionali. Ci sono alcuni cookie richiesti che sono necessari per il funzionamento del nostro sito web. Questi cookie non richiedono il tuo consenso in quanto funzionano sempre. Tieni presente che accettando i cookie richiesti, accetti anche i cookie di terze parti, che potrebbero essere utilizzati tramite servizi forniti da terze parti se utilizzi tali servizi sul nostro sito Web, ad esempio una finestra di visualizzazione video fornita da terze parti e integrata nel nostro sito web.
Licenza:
Salvo diversa indicazione, l'Avv. Giulia Puglisi detiene i diritti di proprietà intellettuale per tutto il materiale creato da Avv. Giulia Puglisi. Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati.
È Vietato:
Copiare, duplicare, riprodurre o ripubblicare materiale dal sito Studio Legale Avv. Giulia Puglisi.
Parti di questo sito Web offrono agli utenti l'opportunità di pubblicare e scambiare opinioni e informazioni in determinate aree del sito Web. Lo Studio Legale Avv. Giulia Puglisi non filtra, modifica, pubblica o rivede i Commenti prima della loro presenza sul sito web. I commenti non riflettono i punti di vista e le opinioni di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi, i suoi agenti e/o affiliati. I commenti riflettono le opinioni e le opinioni della persona che pubblica le proprie opinioni e opinioni. Nei limiti consentiti dalla normativa applicabile, lo Studio Legale Avv. Giulia Puglisi non sarà responsabile dei Commenti o di qualsiasi responsabilità, danno o spesa causati e/o subiti a seguito dell'uso e/o della pubblicazione e/o della comparsa dei Commenti su questo sito web.
Studio Legale Avv. Giulia Puglisi si riserva il diritto di monitorare tutti i Commenti e rimuovere qualsiasi Commento che possa essere considerato inappropriato, offensivo o che causi violazione di questi Termini e Condizioni.
Proseguendo accetti i termini e condizioni e dichiari che:
Hai il diritto di pubblicare i Commenti sul nostro sito Web e disporre di tutte le licenze e i consensi necessari per farlo;
I Commenti non invadono alcun diritto di proprietà intellettuale, inclusi, a titolo esemplificativo, copyright, brevetto o marchio di terzi; I Commenti non contengono materiale diffamatorio, calunnioso, offensivo, indecente o altrimenti illegale, che rappresenta una violazione della privacy. I Commenti non saranno utilizzati per sollecitare o promuovere affari o consuetudini o presentare attività commerciali o attività illecite.
Collegamento ipertestuale al nostro contenuto:
Le seguenti organizzazioni possono collegarsi al nostro sito Web senza previa approvazione scritta:
-
agenzie governative;
-
motori di ricerca;
-
testate giornalistiche;
-
I distributori di directory online possono collegarsi al nostro sito Web nello stesso modo in cui collegano ipertestuali ai siti Web di altre aziende elencate; e
-
Aziende accreditate a livello di sistema, ad eccezione della sollecitazione di organizzazioni senza scopo di lucro, centri commerciali di beneficenza e gruppi di raccolta fondi di beneficenza che potrebbero non avere collegamenti ipertestuali al nostro sito Web.
Queste organizzazioni possono collegarsi alla nostra home page, a pubblicazioni o ad altre informazioni del sito Web purché il collegamento: (a) non sia in alcun modo ingannevole; (b) non implica falsamente la sponsorizzazione, l'approvazione o l'approvazione della parte collegata e dei suoi prodotti e/o servizi; e (c) si inserisce nel contesto del sito della parte che effettua il collegamento.
Potremmo prendere in considerazione e approvare altre richieste di collegamento dai seguenti tipi di organizzazioni:
-
fonti di informazioni commerciali e/o di consumo comunemente note;
-
siti della comunità dot.com;
-
associazioni o altri gruppi che rappresentano enti di beneficenza;
-
distributori di directory online;
-
portali internet;
-
studi contabili, legali e di consulenza; e
-
istituti scolastici e associazioni di categoria.
Approveremo le richieste di collegamento da queste organizzazioni se decidiamo che: (a) il collegamento non ci farebbe sembrare sfavorevole a noi stessi o alle nostre aziende accreditate; (b) l'organizzazione non ha alcun record negativo con noi; (c) il beneficio per noi della visibilità del collegamento ipertestuale compensa l'assenza dello Studio Legale Avv. Giulia Puglisi; e (d) il collegamento è nel contesto di informazioni generali sulle risorse.
Queste organizzazioni possono collegarsi alla nostra home page purché il collegamento: (a) non sia in alcun modo ingannevole; (b) non implica falsamente la sponsorizzazione, l'approvazione o l'approvazione della parte collegata e dei suoi prodotti o servizi; e (c) si inserisce nel contesto del sito della parte che effettua il collegamento.
Se sei una delle organizzazioni elencate al precedente paragrafo 2 e sei interessato a collegarti al nostro sito Web, devi informarci inviando una e-mail a Studio Legale Avv. Giulia Puglisi. Includi il tuo nome, il nome della tua organizzazione, le informazioni di contatto e l'URL del tuo sito, un elenco di tutti gli URL da cui intendi collegarti al nostro sito Web e un elenco degli URL sul nostro sito a cui desideri collegarti collegamento. Attendere 2-3 settimane per una risposta.
Le organizzazioni approvate possono collegarsi al nostro sito Web come segue:
-
Utilizzando il nostro nome aziendale; o
-
Utilizzando l'uniform resource locator a cui si è collegati; o
-
L'utilizzo di qualsiasi altra descrizione del nostro sito Web collegato a ciò abbia senso nel contesto e nel formato del contenuto del sito della parte che effettua il collegamento.
Divieto di utilizzo dello Studio Legale, Il logo di Giulia Puglisi o altra opera d'arte sarà consentito per il collegamento in assenza di un accordo di licenza del marchio.
Responsabilità dei contenuti:
Non saremo ritenuti responsabili per qualsiasi contenuto che appare sul tuo sito web. Accetti di proteggerci e difenderci da tutte le rivendicazioni sollevate sul tuo sito web. Nessun link deve apparire su qualsiasi sito web che possa essere interpretato come diffamatorio, osceno o criminale, o che violi, altrimenti violi o sostenga la violazione o altra violazione dei diritti di terzi.
Queste organizzazioni possono collegarsi alla nostra home page purché il collegamento: (a) non sia in alcun modo ingannevole; (b) non implica falsamente la sponsorizzazione, l'approvazione o l'approvazione della parte collegata e dei suoi prodotti o servizi; e (c) si inserisce nel contesto del sito della parte che effettua il collegamento.
Se sei una delle organizzazioni elencate al precedente paragrafo 2 e sei interessato a collegarti al nostro sito Web, devi informarci inviando una e-mail a Studio Legale Avv. Giulia Puglisi. Includi il tuo nome, il nome della tua organizzazione, le informazioni di contatto e l'URL del tuo sito, un elenco di tutti gli URL da cui intendi collegarti al nostro sito Web e un elenco degli URL sul nostro sito a cui desideri collegarti collegamento. Attendere 2-3 settimane per una risposta.
2) TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA E- COMMERCE
Benvenuto nel sito web dello Studio Legale Avv. Giulia Puglisi dove puoi richiedere i nostri servizi legali a distanza. I presenti Termini e Condizioni che si applicano alla vendita di tutti i Servizi offerti attraverso il sito https://www.studiolegaleavvocatogiuliapuglisi.com dall'Avv. Giulia Puglisi con Sede Legale in Via Ardizzone Gioeni n.58, Catania(CT), P.iva 05976080878, email giulia.puglisi90@gmail.com (l'"Avvocato") salvo eventuali deroghe, modifiche o integrazioni espressamente previste ed accettate per scritto, anche attraverso mezzi informatici, tra le parti.
Scopo del sito web:
Il sito web Studio Legale Avv. Giulia Puglisi è stato creato per fornire informazioni sui nostri servizi legali a distanza e per consentire ai visitatori di richiedere una consulenza e/o servizi legali di vario genere online. Tutti i nostri servizi sono offerti secondo i termini e le condizioni descritti sul nostro sito web e in conformità con la legge italiana applicabile.
Proprietà intellettuale:
Il sito web e tutti i suoi contenuti, tra cui testo, grafica, loghi, immagini, video, audio e software, sono di proprietà di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi e sono protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale, tra cui il Codice Civile italiano e il Codice della Proprietà Industriale italiano. Nessuna parte del sito web può essere riprodotta, modificata, distribuita, trasmessa, pubblicata o visualizzata senza il permesso scritto dell’Avv. Giulia Puglisi.
Protezione dei dati personali:
Il sito web dell'Avv. Giulia Puglisi rispetta la privacy dei visitatori e si impegna a proteggere i dati personali forniti. Per maggiori informazioni sulla protezione dei dati personali, si prega di consultare l'informativa sulla privacy sul sito web, in conformità con il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. 196/2003) e con il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).
Con la conclusione del contratto il Cliente dichiara di conoscere ed accettare la privacy policy dello Studio Legale Avv. Giulia Puglisi, disponibile all’indirizzo https://www.studiolegaleavvocatogiuliapuglisi.com/privacy-policy nl’apposita sezione Privacy Policy.
L'avvocato utilizza i dati personali dell'utente solo per fornire i servizi legali a distanza richiesti dall'utente stesso e per le finalità strettamente connesse e strumentali all'erogazione di tali servizi. In particolare, i dati personali dell'utente possono essere utilizzati per: la gestione delle richieste di informazioni e di preventivi; la gestione delle comunicazioni tra l'avvocato e l'utente; l'erogazione dei servizi legali a distanza richiesti dall'utente; la gestione delle attività amministrative e contabili connesse ai servizi legali a distanza.
L'utente ha il diritto di chiedere all'avvocato l'accesso, la correzione, la cancellazione o il blocco dei propri dati personali in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali.
L'avvocato si impegna a proteggere i dati personali dell'utente da accessi non autorizzati, perdita, uso improprio o alterazione. L'utente riconosce che, tuttavia, nessun sistema di sicurezza può garantire la piena protezione dei dati personali in ogni circostanza.
L'utente, tramite l'accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita per i servizi legali a distanza, autorizza l'avvocato a raccogliere, elaborare e utilizzare i propri dati personali in conformità alle modalità e alle finalità descritte nella presente clausola sulla protezione dei dati personali. La presente clausola è da intendersi come parte integrante delle Condizioni Generali di Vendita per i servizi legali a distanza.
Descrizione dei Servizi:
Tutti i servizi legali sono offerti da Studio Legale Avv. Giulia Puglisi a distanza e sono soggetti ai termini e alle condizioni descritti sul nostro sito web, in conformità con il Codice del Consumo italiano (D.lgs. 206/2005) e con la Legge 4/2013. L'utilizzo dei nostri servizi legali implica l'accettazione di tali termini e condizioni.
Procedura di richiesta dei servizi legali a distanza:
Per richiedere i nostri servizi legali a distanza, devi compilare il modulo di richiesta disponibile sul nostro sito web e fornire tutte le informazioni richieste. Dopo aver ricevuto la richiesta, Studio Legale Avv. Giulia Puglisi fornirà un preventivo a mezzo e-mail per i servizi richiesti. Se l'utente accetta il preventivo, sarà richiesto di fornire ulteriori informazioni e di firmare lo stesso per accettazione. Si prega di notare che la mancata firma del preventivo impedirà l'inizio dei servizi richiesti. (controlla cassazione e- commerce).
Conclusione del contratto:
Il contratto tra l'utente e Studio Legale Avv. Giulia Puglisi per l'acquisto dei nostri servizi legali a distanza si considera concluso solo dopo l'emissione di un preventivo scritto da parte di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi e la sua accettazione scritta da parte dell'utente/cliente. Il preventivo indica il prezzo dei servizi legali a distanza offerti, le modalità di pagamento e le informazioni necessarie per l'esecuzione del servizio richiesto.
L'accettazione del preventivo da parte dell'utente/cliente deve essere effettuata per iscritto, ad esempio via e-mail, ed è vincolante per l'utente. L'accettazione del preventivo comporta l'accettazione di tutti i termini e le condizioni di vendita descritti sul sito web di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi, nonché il consenso al trattamento dei dati personali in conformità con le disposizioni del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell'Unione Europea (RGPD) e con la normativa italiana in materia di privacy.
Si prega di notare che il mancato invio dell'accettazione scritta del preventivo entro 30 giorni dalla sua emissione da parte di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi comporta l'annullamento del preventivo stesso e la mancata conclusione del contratto.
L'emissione del preventivo e l'accettazione scritta del preventivo sono considerati momenti di conclusione del contratto ai sensi dell'art. 1326 del Codice Civile italiano e dell'art. 51 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo italiano).
Si prega di notare che i prezzi dei nostri servizi legali a distanza sono soggetti a modifiche e possono essere aggiornati periodicamente. Tuttavia, eventuali modifiche al prezzo dei servizi legali a distanza non avranno effetto sui preventivi già emessi e accettati dall'utente.
Pagamento:
Il pagamento dei nostri servizi legali a distanza avviene in conformità con le modalità indicate nel preventivo emesso da Studio Legale Avv. Giulia Puglisi e accettato dall'utente.
L'utente/cliente si impegna a effettuare il pagamento del prezzo dei servizi legali a distanza richiesti entro la data di scadenza indicata nel preventivo. In caso di mancato pagamento entro tale data, Studio Legale Avv. Giulia Puglisi si riserva il diritto di sospendere o annullare l'esecuzione del servizio richiesto e di adottare le azioni necessarie per il recupero del credito, in conformità con la legge italiana.
L'utente può effettuare il pagamento dei servizi legali a distanza mediante le modalità indicate nel preventivo nello specifico i pagamenti possono essere effettuati a mezzo di bonifico bancario presso Iban che verrà fornito al momento del rilascio di preventivo. Tutti i costi e le spese relative al pagamento dei servizi legali a distanza, come ad esempio le commissioni bancarie o le spese di conversione di valuta, sono a carico dell'utente.
Si prega di notare che il prezzo dei servizi legali a distanza indicato nel preventivo è comprensivo di tutte le imposte se dovute applicabili in conformità con la normativa italiana in materia fiscale e CPA.
Si prega di notare che la firma del preventivo e/o il pagamento dei servizi legali a distanza implica l'accettazione dei termini e delle condizioni di vendita descritti sul sito web.
Diritti di recesso:
Il diritto di recesso è regolamentato dall'art. 52 del Codice del Consumo italiano (Decreto Legislativo n. 206/2005), il quale prevede il diritto del consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il termine di 14 giorni dalla data di conclusione del contratto senza dover fornire alcuna giustificazione. L'articolo 59 del Codice del Consumo disciplina i casi in cui il diritto di recesso non si applica, come ad esempio nei contratti aventi ad oggetto la prestazione di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l'accordo del consumatore, prima della scadenza del termine di recesso.
Pertanto, l'utente/cliente ha il diritto di recedere dal contratto per i servizi legali a distanza entro 14 giorni dalla data di accettazione del preventivo, senza alcuna penalità e senza dover fornire alcuna giustificazione.
Per esercitare il diritto di recesso, l'utente deve comunicare la propria decisione di recedere dal contratto per i servizi legali a distanza a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Studio Legale Avv. Giulia Puglisi in Via Ardizzone Gioeni 58, Catania 95125, Italia, oppure, in via preferenziale, tramite e-mail all'indirizzo giulia.puglisi90@gmail.com o a mezzo pec all'indirizzo giuliapuglisi@pec.ordineavvocaticatania.it .
In caso di recesso Studio Legale Avv. Giulia Puglisi si impegna a rimborsare all'utente tutte le somme versate per i servizi legali a distanza entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso avverrà utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'utente per la transazione iniziale, salvo diverso accordo tra le parti.
Si prega di notare che il diritto di recesso non si applica nei casi previsti dall'art. 59 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (Codice del Consumo italiano), in cui il contratto è stato completamente adempiuto dal professionista e l'utente/cliente ha esplicitamente accettato di perdere il diritto di recesso.
Inoltre, se l'utente richiede che i servizi inizino durante il periodo di recesso, dovrà pagare un importo proporzionale alla parte dei servizi già eseguiti.
Legge applicabile e giurisdizione competente:
Tutti i termini e le condizioni descritti sul sito web di Studio Legale Avv. Giulia Puglisi sono disciplinati dalla legge italiana. Eventuali controversie tra l'utente e Studio Legale Avv. Giulia Puglisi relative all'utilizzo del sito web o dei servizi legali a distanza saranno risolte esclusivamente dalla giurisdizione competente in Italia. Il presente contratto per i servizi legali a distanza è regolato dalla legge italiana.
Foro competente:
Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto per i servizi legali a distanza, le parti convengono che il foro competente è quello di Catania (CT), Sicilia, in conformità con l'art. 66 del Codice di Procedura Civile italiano.
Tuttavia, ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo italiano, nel caso in cui l'utente/cliente sia un consumatore, ovvero una persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività professionale eventualmente svolta, il foro competente sarà quello del luogo in cui il consumatore ha la propria residenza o domicilio, se situati sul territorio italiano.
Le parti concordano di adottare ogni mezzo necessario a garantire l'esecuzione del presente contratto per i servizi legali a distanza, anche attraverso la cooperazione tra i rispettivi consulenti legali.
Accettazione dei termini e condizioni generali di vendita:
L'utente dichiara di aver letto e compreso le presenti Condizioni Generali di Vendita e Termini e di accettarli integralmente, comprese le eventuali condizioni particolari che possano essere specificate per i servizi legali a distanza offerti.
L'accettazione avviene con la conclusione del contratto che avviene al momento della sottoscrizione da parte del cliente/utente del preventivo inviato dall'Avvocato.
Il preventivo dovrà essere inviato all'utente a mezzo e-mail e dovrà contenere una descrizione dettagliata dei servizi legali a distanza richiesti dall'utente, il relativo prezzo e le modalità di pagamento. L'utente dovrà esaminare attentamente il preventivo e confermare la propria accettazione del medesimo inviando una e-mail all'avvocato con firma per accettazione del preventivo e di conseguenza dei T&C pubblicati sul sito web.
L'avvocato si impegna a confermare la ricezione della e-mail di accettazione del preventivo entro 48 ore dal ricevimento della stessa. L'utente, a sua volta, si impegna a fornire informazioni veritiere e complete durante il processo di richiesta dei servizi legali a distanza.
In conformità con l'art. 1326 del Codice Civile italiano, la sottoscrizione del preventivo rappresenta la conclusione del contratto per i servizi legali a distanza.
In caso di recesso ai sensi dell'art. 52 del Codice del Consumo italiano, l'utente dovrà darne comunicazione scritta all'avvocato. L'avvocato si riserva il diritto di valutare la richiesta di recesso e di procedere alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta dall'utente in caso di accettazione della richiesta di recesso.
Contatti o informazioni:
L'utente può contattare l'avvocato per informazioni o supporto relativi ai servizi legali a distanza offerti tramite l'indirizzo e-mail: giulia.puglisi90@gmail.co. L'avvocato si impegna a rispondere entro un termine ragionevole alle richieste di informazioni o di supporto. L'utente, a sua volta, si impegna a fornire informazioni veritiere e complete durante il processo di richiesta dei servizi legali a distanza.
L'avvocato si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita per i servizi legali a distanza in qualsiasi momento, previa pubblicazione di tali modifiche sul sito web e riferimento specifico al momento di invio di preventivo a mezzo e-mail.
L'utente/cliente è tenuto a verificare periodicamente il sito web per accertarsi dell'eventuale presenza di modifiche alle presenti Condizioni Generali di Vendita. L'utilizzo dei servizi legali a distanza offerti successivamente alla pubblicazione di tali modifiche comporta l'accettazione delle stesse da parte dell'utente.
Data ultimo aggiornamento 05/03/2023
bottom of page